Trattamenti di ortodonzia funzionale a Como
Generalmente considerata solo come la disciplina che interviene sulla disposizione e sull'aspetto estetico dei denti, l’ortodonzia è andata sempre di più ad accostarsi, negli ultimi anni, a tutte quelle tecniche aventi come scopo il miglioramento dell'assetto posturale del paziente.
Per tale ragione, per tutto ciò che riguarda l’applicazione di apparecchi fissi e mobili, Studio Dentistico Mari Basiglio ha scelto di affidarsi al supporto di un'osteopata qualificato, il quale accompagna i pazienti durante tutta la terapia. Le motivazioni che possono portare a un intervento sono molteplici: si va dalle disfunzioni della respirazione ai problemi di masticazione fino ai disturbi della deglutizione e della fonesi.
L’alimentazione odierna, che si basa per lo più su alimenti processati, ha portato le nuove generazioni ad avere condizioni di vita ben diverse rispetto al passato, comportando anche una minore usura dei denti, una maggiore incidenza di carie nonché lo sviluppo di dentature storte e alterazioni delle ossa del cranio.
La serpentina (Upper Bumper)
La serpentina viene utilizzata per eseguire una terapia intercettiva quando il paziente non ha ancora cambiato tutti i denti.
Questo dispositivo ha lo scopo di recuperare lo spazio per poter intervenire sui denti senza dover estrarre quelli sani, nonché di “obbligare” i denti a non tornare alla posizione di partenza, problema che di solito si presenta in seguito a una terapia fissa.
Gli apparecchi mobili
A differenza degli apparecchi fissi, quelli mobili vanno portati solo nelle ore notturne e poche ore durante il giorno. Servono per correggere difetti lievi che non necessitano della terapia fissa oppure come strumento ausiliario in un trattamento.
L'attivatore
L’attivatore è un apparecchio funzionale che produce delle modifiche nelle ossa facciali trascinando in questi movimenti i denti. Si adopera in caso di "morsi profondi" al fine di agire sulla dimensione verticale dell'occlusione.
L'apparecchio fisso
Indubbiamente più complesso da portare per ragioni estetiche, l’apparecchio fisso rimane comunque molto utile nelle situazioni in cui si rende necessario avere maggiore controllo su ogni singolo dente. Si tratta di uno strumento estremamente preciso e versatile, in quanto si può adattare perfettamente alla fisiologia del paziente.
Presso Studio Dentistico Mari Basiglio si eseguono anche trattamenti ortodontici con mascherine trasparenti (Nuvola® o Invisalign®).
Il ruolo dell’osteopata
Gli ortodontisti dello studio di Como si avvalgono della collaborazione con un osteopata, il quale interviene nei casi in cui è necessario effettuare una modifica occlusale o quando si rendono necessarie protesi ed estrazioni. Il legame tra la postura e l'occlusione è da ricondursi alla posizione della mandibola, la quale influisce sulla postura di tutto il corpo.
Una posizione asimmetrica di quest'ultima, infatti, comporta la contrazione di alcuni gruppi muscolari, che, nel tempo, producono una modifica posturale. Per tale motivo, quando la posizione della mandibola viene alterata in seguito a un intervento ortodontico, il corpo dovrà imparare ad adattarsi.
L'osteopata può aiutare a correggere queste modifiche, ottimizzando e facilitando il trattamento ortodontico.
Prenota subito il tuo appuntamento!
Lascia che ci prendiamo cura del tuo sorriso!